giovedì 8 marzo 2012

I Licei musicali in Italia


Dalle pagine del Corriere di Bologna prosegue il sostegno alla realizzazione del Liceo musicale con interventi dell'Assessore alla Scuola della Provincia di Bologna Giuseppe de Biasi e del Dirigente del Liceo Laura Bassi Felice Signoretti.





No, non sono "solo canzonette". L'ha riconosciuto perfino l'ateneo più antico del mondo, quello di Bologna, che ha voluto conferire a Lucio Dalla una laurea ad honorem dalle mani dell'allora Rettore Fabio Roversi Monaco. Chissa', magari in quache corso accademico cominceranno anche a studiarne la produzione artistica (perche' e' arte, vero?) in qualche corso, chissa'.... l'idea di un Liceo dove l'antico e il nuovo possano avere pari dignita', capace di costruire collegamenti e' felice e appropriata. Che questo Liceo possa aprire a Bologna ed essere intitolato a Dalla, degno rappresentante di un filone che inizia con i trovatori del Medioevo, e prosegue su, su, fino al raffinato Lied romantico, passando per le Romanze di Tosti, sarebbe segno d'intelligenza e di affetto vero, segno duraturo oltre le effimere, sia pur sentite e da tutti condivise, manifestazioni di dolore dei giorni scorsi.

mercoledì 7 marzo 2012


Sostieni il progetto del Liceo Musicale Lucio Dalla aderendo all'appello online!
Clicca qui e compila il form
(I dati non risulteranno visibili online)


Liceo musicale “Lucio Dalla”. E’ un progetto ambizioso? Affatto. Tutto è pronto, al “Laura Bassi” perché questo nuovo Liceo veda la luce.
E veda la luce onorando e perpetuando il nome di chi per Bologna ha costituito una presenza viva e grande.
Ma perché tale Liceo veda la luce è necessario che tutte le istituzioni locali (Comune, Provincia, Fondazioni, Associazioni) rompano gli indugi e sostengano con impegno attivo la sua nascita.